fbpx

Brand personale in 10 consigli Social

Viviamo in uno dei momenti più eccitanti della storia del mondo: mai come ora è possibile costruire e promuovere – facilmente e velocemente – il Personal Brand.

Questa è la sintesi di un bel post scritto da Jeff Bullas sul suo Blog.

Le precedenti generazioni utilizzavo TV, Radio e giornali. Ora c’è il WEB, un mezzo potentissimo, in continua crescita, che ha cambiato il modo di pensare delle persone e a distrutto completamente i vecchi modelli di business, quindi anche del Marketing Personale.

I potenziali clienti oggi TI cercano sui motori di ricerca, partono dal TUO NOME per capire se la TUA azienda può offrire ciò di cui loro hanno bisogno.

A questo punto si pone il problema: come fai a farTI trovare online e a promuovere il brand TU sul Web?

Ecco i 10 consigli di Jeff Bullas:

  1. Identifica le tue passioni, condividi le tue esperienza e diventa un punto di riferimento per coloro che hanno le stesse tue passioni;
  2. Acquista un nome a dominio che identifica il tuo nome (p.e. tuonome.com);
  3. Crea un blog in WordPress con il tuo nuovo nome a dominio;
  4. Crea e pubblica regolarmente contenuti unici e interessanti;
  5. Crea un account Twitter;
  6. Promuovi il brand TU e comunica con i follower su Twitter;
  7. Crea una FanPage su Facebook con lo stesso nome e lo stesso logo del Blog;
  8. Crea e ottimizza un account su Linkedin;
  9. Pubblica i tuoi contenuti anche su tutte le altre piattaforme social (Digg, FriendFeed, ecc.)
  10. Fai in modo che i tuoi contenuti possano essere divulgati e condivisi facilmente dalle persone che ti seguono.

Go and have some fun with “Brand You”!!

Dieci ragazze per me, ma io voglio l’iPad 2

Dieci ragazze per me

Dieci ragazze per me, posson bastare!
Una la voglio perché sa bene ballare,
una la voglio perché ancor non sa vuol dir l’amore,
una soltanto perché…
ha conosciuto tutti tranne me…
Vorrei sapere chi ha detto
che non vivo più senza te,
matto!
quello è proprio matto perché forse non sa
che posso averne una per il giorno,
una per la sera
però quel matto mi conosce
perché ha detto una cosa vera!

dieci ragazze per me, però io muoio per te!

Lezione spiccia di marketing cantata da Lucio Battisti.

Hai lo smartphone di ultima generazione. Hai il PC super potente. La televisione che si connette a internet. L’asciugacapelli che fa il caffè. L’automobile con la connessione wireless e il guidatore automatico.

Ma… come? Cosa? Oggi hanno presentato l’iPad2?

Quello che non ti permette di fare niente di più di quello che già fai, ma che però fa tanto figo? Lo voglio, lo voglio.

Come? Cosa? Non è ancora nei negozi e già sta per terminare?

Stanotte dormo fuori l’apple store così domani mattina sarò il primo a spendere una barca di soldi inutilmente.

Sì, questa è la mia strada

Yes, I Know my way

Siente fa’ accussì nun dà retta a nisciuno
fatte ‘e fatte tuoie
ma si haje suffrì’ caccia ‘a currea
siente fa’ accussì
miette ‘e creature ‘o sole
pecchè hanna sapè’ addò fà friddo
e addò fà cchiù calore

Lezione spiccia di vita cantata da Pino Daniele.

Non pensare a quelli che ti dicono che non si può fare, che è difficile, che è meglio seguire una soluzione di comodo.

Insegui i tuoi sogni, o almeno provaci.

Sicuramente ci sarà da soffrire e tu soffrirai, combatterai e vivrai, imparerai e crescerai. Perché  nella vita ci possono essere momenti belli e momenti brutti ed è necessario saperli distinguere ed ancor più necessario è saperli vivere al meglio.

About Marketing

Vi segnalo un’interessante botta e risposta a colpi di articoli e contro-articoli sul tema “cosa è e a cosa serve il marketing“.

Si parte con un post di Fred Wilson dal titolo “Marketing” che – riassumendo tantissimo – ci dice che il marketing serve soprattutto alle aziende che hanno prodotti scadenti.

Di parere opposto è invece Rand Fishkin (SEOMoz) che da parte sua sostiene: “I Disagree with Fred; Marketing si for Companies that have great products“.

Ed infine, per ora, chiosa Fred Wilson con l’articolo “Marketing and the Bubble“.

Voi da che parte state?

In ogni caso, buona lettura e buon divertimento 🙂 .


Il gioioso camion della Coca cola

Da al(Coca)colizzato trovo l’idea magnifica, strordinaria, se magari passano anche da qui… 🙂

Da studioso delle tecniche di marketing penso che questa (ennesima) originale e riuscita campagna della Coca Cola sia uno splendido esempio di strategia di marketing integrata su diverse piattaforme (l’azienda ha annunciato e poi lanciato il video dalla FanPage di Facebook).